 |
"Visita Speleoturistica"
Speleoturismo & Canyoning
" Grotta speleo turistica "
La visita speleoturistica in grotta attiva, unica nel suo genere nella regione Lazio e probabilmente nell'intera Italia, risulta facilmente praticabile a tutti coloro che abbiano un minimo di prestazione atletica; si offre il modo di ammirare una ampia parte del nostro complesso ipogeo attivo grazie a due percorsi :
A e B
"Lo Speleoturismo si pratica prevalentemente nel periodo caldo, da aprile a ottobre, ma risulta SEMPRE possibile, anche nel periodo invernale, ma occorre la muta intera e attento controllo della situazione meteorologica"
Data la ricchezza di acqua in inverno risulta essere una avventura da canyonig sotterraneo semplice
Si avvisa che al momento NON possibile pagare con il Bancomat o Carte di Credito
Percorso A (Azzurro) : Le Marmitte dei giganti, La Cascata, La Rapida, Il Salone della spiaggia, Moby Dick, I Meandri abbandonati.
I costi sono a titolo di contributo per promozione, fruizione e protezione dell'area protetta
Durata circa 2 ore, minimo 2 persone
Costo 40 euro a persona
Totali, comprensive di Tutto l'occorrente
Portare solo costume, asciugamano e ciabatte
Percorso B ( Verde ) : Le Marmitte dei giganti, La Cascata, La Rapida, Il Salone della spiaggia, Moby Dick, I Meandri abbandonati, Le Forre, Il Ponte superiore, La Medusa, Cuore Blu .
Durata circa 3 ore, minimo 2 persone
Costo 60 euro a persona
Comprensivo di tutto
Vedere sezione prezzi per sconti
?
La visita speleo turistica ha numero limitato e solo su prenotazione al seguente indirizzo e telefoni :
email mngrottedifalvaterra@gmail.com
Telefoni whatsapp 3283413876 - 3336220609
La visita speleoturistica dura qualche ora ed occorre un minimo di attrezzatura obbligatoria, ma che vi forniamo TUTTO noi si cammina in acqua con temperatura intorno ai 14 - 15 gradi e tra le rocce del fiume sotterraneo :
1) scarpe adatte a camminare in acqua e su roccia;
2) calzari in neoprene o calzettoni lunghi di spugna;
3) muta o mezza muta;
4) costume preferibilmente;
5) asciugamani e ciabatte per la doccia eventuale;
6) ricambio;
7) luci, batterie e casco;
8) salvagente per coloro che non sanno nuotare.
N.B. I visitatori dovranno sottoscrivere una accettazione del regolamento con liberatoria e una autocertificazione di idoneo dal punto di vista fisico.
Per motivi di sicurezza i visitatori sono tenuti sempre alla scrupolosa osservanza delle disposizioni impartite dalla guida che li accompagna.
Ulteriori precisazioni :
1) La somme raccolte sono utilizzate per le analisi ambientali e protezione area protetta, il tutto viene documentato sul sito;
2) Non dimenticate che
A. occorre un minimo di prestazione fisica per camminare in acqua, tra le rocce e salire una cascata, in cui sarete aiutati;
B. Non ci sono problemi di CLAUSTROFOBIA
C. Unico salto risulta quello della cascata, che si supera cmq facilmente con aiuto della guida.
3) Segnalate anche se sapete nuotare, senza alcun problema, per la fornitura del salvagente, nel dubbio ve lo forniamo comunque;
4) Prenotatevi con Whatsapp 3283413876 o mail :
mngrottedifalvaterra@gmail.com
lasciando i vostri dati e numero di telefono, riceverete una conferma alla vostra richiesta di prenotazione.
VIDEO speleoturismo :
Avventure per Speleoturismo Grotte di Falvaterra
Viaggio al Centro della Terra Grotte di Falvaterra
Informazioni su come vengono impiegate le somme ricavate dall'attivit? di Speleoturismo:
200 euro per acquisto lampade a led a bassissima energia e sostituzione delle luci alogene, dannose per la grotta;
150 euro per acquisto due nuovi canotti per l'attivit?di controllo;
50 euro per acquisto batterie ricaricabili e caricabatterie per le luci dei caschetti e sostituzione delle batterie usa e getta;
37 euro per cornici di presentazione e sacchi da trasporto materiali ( Luglio 2014 )
40 euro per acquisto batterie ricaricabili e pannello di supporto ( agosto 2014)
150 euro luci Led da 80, 30, 20 watt x ipogeo ( settembre 2014 )
80 euro per 2 caricatori e nuove batterie caschetti ( ottobre 2014 )
300 euro 10.000 brochure illustrative ( giugno 2015 )
50 euro 11 pacchi fogli plasticati A3 e plastificatrice per insegne area ( giugno 2015 )
75 euro canotto trasporto speleo ( giugno 2015 )
42 euro sacchi neri, materiale per la pulizia interna ed esterna ( agosto 2015)
620 euro Fotocamera Pana sonic Lumix ad alta sensibilit?obiettivo 4K per foto e riprese in ambienti ipogei ( agosto 2015)
200 euro acquisto 7 nuovo canotti per attivit?dopo emergenze piena ottobre ( novembre 2015)
100 euro acquisto nuovi fari led dopo emergenze piena ottobre ( novembre - dicembre 2015)
80 euro acquisto attrezzature per speleo visitatori ( luci e scarpe )
200 euro organizzazione presepe, polentata e pulizia grotte (Natale e Capodannno 2015 - 2016)
?
2000 euro acquisto Decathlon nuove mute, salvagenti, luci, caschi, calzari neoprene 3 mm, scarpe trekking Aprile 2016
1000 euro acquisto Decathlon nuove mute, salvagenti, imbraghi, scarpe e zaini per i pi?piccoli, calzari Luglio 2016
1600 euro acquisti Decathon nuove mute, scarpe e luci Agosto 2016
?
1000 euro raccolte, tramite incassi di Domenica 28.08.2016, devoluti per Terremoto Italia Centrale del 24 Agosto Agosto 2016
450 euro acquisto monitor TV 55 pollici videosorveglianza ed attivit?didattica Marzo 2019
270 euro acquisto Decatlon rinnovo scarpe per donna maggio 2019
|
 |