 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito pi?consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. | |
|
|
 |
|
 |
 |
Visita Turistica
La visita turistica permette a tutti, compreso ai portatori di handicap, grazie alle basse pendenze e alla mancanza di scalini nel percorso, di poter ammirare lo scorrere perenne di un fiume sotterraneo.
Oltre alle rapide e alle cascate della parte attiva della grotta sar?possibile ammirare, nella parte fossile, le classiche bianche concrezioni con stalattiti, stalagmiti, colonne, spaghetti, meduse e tanti altri curiosi drappeggi formati dal carbonato di calcio sotto forma di cristalli di calcite.
Non mancheremo di informarvi sulla vita ipogea e sulla storia della nostra grotta, scoperta nel luglio del 1964 dal primo Speleosub italiano "Lamberto Ferri Ricchi".
Il costo, a titolo di contributo per la visita che durer?circa 30 minuti, accompagnati da una guida, ?di :
7 euro a persona
ridotto 5 euro
Gruppi con pi?di 20 persone, Scuole, bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, enti convenzionati
Non pagano bambini al disotto dei 6 anni e disabili
Al momento non ?possibile pagare con il Bancomat o Carte di Credito
?
|
 |
|
 |
|